Lotta integrata


Nel cuore della filosofia Hortoverde risiede il metodo della lotta integrata, un sistema ecologico e sostenibile per combattere i parassiti dannosi alla coltura.

In cosa consiste?

Vengono introdotti nelle coltivazioni i nemici naturali degli insetti nocivi, predatori che mantengono l'equilibrio dell’ambiente senza compromettere la produzione.

In questo modo si evita l'uso di insetticidi e pesticidi che sono dannosi per la salute, e preserviamo l’ecosistema garantendo la genuinità dei nostri prodotti.

CRHYSOPA (Crhrysoperla carnea)

CRHYSOPA (Crhrysoperla carnea)

Utilizzata per controllare gli afidi sulle colture di peperoni e melanzane.

ORIUS (Orius Laevigatus)

ORIUS (Orius Laevigatus)

Utilizzato per il controllo dei tripidi nelle colture di peperoni e melanzane.

SWIRSKII (Typhlodromips swirskii)

SWIRSKII (Typhlodromips swirskii)

Utilizzato per controllare la mosca bianca nelle colture di melanzane e peperoni.

NESIDIOCORIS (Nesidiocoris Tenuis)

NESIDIOCORIS (Nesidiocoris Tenuis)

Utilizzato nella melanzana e per controllare la tignola (Tuta Absoluta) nel pomodoro.

ABEJORRO (Bombus Terrestris)

ABEJORRO (Bombus Terrestris)

Questo imenottero non è un insetto predatore, il suo compito è impollinare i fiori, garantendo una fecondazione naturale che esclude tutte le pratiche artificiali.